La storia del Tartufo

Il Tartufo come non lo hai mai assaggiato.

CHIANTI TARTUFI

Come nasce il Tartufo

Sapete cos’è il tartufo? questo alimento unico e dal buonissimo aroma è un fungo sotterraneo. Appartenente al genere Tuber, il tartufo cresce sotto terra ed ha un profondo legame con le radici degli alberi. Sono numerose le varietà di tartufo esistenti nel mondo ma quelle che colpiscono l’immaginario comune sono il Tartufo Bianco e il Tartufo Nero.

In realtà il mondo del tartufo è complesso, e dietro a queste etichette si nasconde un mondo di varietà che i più appassionati sanno riconoscere dall’odore, o dal semplice tocco.

Come saprete il tartufo è più di un semplice fungo. Rarità, pregio e gusto sono caratteristiche che lo rendono una prelibatezza. Il motivo del gusto unico del tartufo è da ricercarsi nella complessa simbiosi tra il tartufo e gli alberi con cui cresce, nonché nel tipo di suolo, altitudine e caratteristiche del territorio dove viene trovato. L’abilità di esperti cercatori e cani addestrati necessarie per la sua raccolta lo rendono un vero e proprio tesoro da scovare. Per tale motivo Il tartufo è considerato al centro della cucina gourmet, un ingrediente così pregiato che aggiunge un tocco di lusso a ogni piatto in cui è utilizzato

CHIANTI TARTUFI

Il Tartufo in Toscana

La Toscana non è solo famosa per la bellezza del paesaggio e il suo patrimonio culturale, è una delle regioni italiane più conosciute per la raccolta del tartufo. Ciò che rende la Toscana speciale per gli appassionati di tartufi è la massiccia presenza di terreni boscosi che si sposano con le condizioni climatiche ideali per la crescita del tartufo. Questo rende Il tartufo toscano amato e ammirato per la sua qualità superiore e il suo aroma intenso.

CHIANTI TARTUFI

Il processo di raccolta del tartufo

Un’arte antica come quella della raccolta del tartufo non può che passare da donne e uomini abili che conoscono i segreti della ricerca, che comprende la conoscenza delle aree dove il tartufo è più facile da trovare e qualità come la pazienza.

Oltre a loro, la ricerca del tartufo viene supportata da cani addestrati, che svolgono un ruolo essenziale nella caccia al tartufo. Il loro olfatto straordinario permette di individuare con precisione il tartufo sotto terra e una volta individuato questi cani addestrati sono abilissimi nel tirarlo fuori dal terreno lasciandolo integro

La stagionalità del tartufo, come quella di ogni frutta o verdura è importante per capire quale tartufo comprare. Per quanto riguarda il tartufo bianco ad esempio, la stagione ideale va da settembre a dicembre, invece per il tartufo nero uncinato è da gennaio a marzo. Quali sono i luoghi ideali dove cresce il tartufo? Il tartufo tende a crescere in terreni ben drenati, alberi ospitanti come querce e noccioli, e un equilibrio tra piovosità e calore durante la crescita del tartufo.

Varie tipologie di tartufo

CHIANTI TARTUFI

100% Gusto 0 Aromi

2 motivi per scegliere
Chianti Tartufi

Freschezza tutto l'anno

Tartufi selezionati a mano

Sei un'azienda
o un ristorante?

Inserisci la tua mail e sarai contattato dai nostri collaboratori

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

CHIANTI TARTUFI

Appassionati ricercatori delle varietà di Tartufo più pregiate. Con impegno costante, garantiamo la qualità senza compromessi in ogni passo della nostra esperienza nel mondo del tartufo

CONTATTI

mail: salvatore.tartufi@gmail.com

tel: 3482769858

P.Iva: 01409060520